La Nave Amerigo Vespucci: l’eleganza del mare approda a Brindisi

Aprile 12 -15, 2025 

La Nave Amerigo Vespucci, conosciuta come la più bella del mondo, ha intrapreso un nuovo straordinario viaggio intorno al globo, a vent’anni dalla sua ultima circumnavigazione. Salpata il 1° luglio 2023, navigherà per 20 mesi, toccando 5 continenti, 30 Paesi e 35 porti, percorrendo oltre 46.000 miglia nautiche. Oltre a formare gli Allievi Ufficiali della Marina Militare, svolgerà una significativa missione diplomatica e culturale.

Da oltre 30 anni, è impegnata nella tutela ambientale, collaborando con UNICEF, WWF e Marevivo. Grazie alle sue missioni internazionali, è considerata una vera ambasciata itinerante dell’Italia, promuovendo il Made in Italy e rafforzando le relazioni internazionali attraverso eventi e iniziative nei porti più iconici del mondo.

Secondo il calendario ufficiale, la Vespucci farà scalo a Brindisi dal 12 al 15 aprile 2025. Durante la sosta, sarà ormeggiata presso il porto della città, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprirne da vicino la storia e le caratteristiche uniche.

Le visite a bordo saranno gratuite, ma con prenotazione obbligatoria, disponibile a partire dal 29 marzo 2025. Per dettagli su modalità di prenotazione e orari, si consiglia di consultare il sito ufficialehttps://tourvespucci.it/

Per chi desidera vivere un’esperienza esclusiva durante la visita alla Vespucci, c’è la possibilità di soggiornare a La Sommità Relais, una dimora storica di charme situata nel cuore del centro storico di Ostuni. Questo raffinato relais offre un’atmosfera unica, tra eleganza e relax, per un soggiorno all’insegna del lusso e della scoperta delle bellezze della Puglia.

L’arrivo dell’Amerigo Vespucci a Brindisi rappresenta un evento di grande prestigio, un’occasione per ammirare da vicino una delle navi più affascinanti della storia e celebrare la tradizione marinara italiana.

La Pasqua in Puglia

La Pasqua è un evento che affonda le sue radici nelle antiche tradizioni religiose e popolari della regione, offrendo un’esperienza autentica e suggestiva, capace di coinvolgere i visitatori in un viaggio tra fede, cultura e sapori unici.

Le celebrazioni pasquali in Puglia affondano le loro radici in riti secolari tramandati di generazione in generazione, dando vita a momenti di intensa spiritualità e coinvolgimento collettivo. Tra le processioni più suggestive della Settimana Santa spiccano la Processione della Desolata a Canosa di Puglia, un rito carico di pathos che commuove con il suo struggente coro di donne velate di nero; la Processione della Sacra Spina ad Andria, legata a un’antica leggenda intrisa di fede; e la Processione Penitenziale della Vergine Addolorata a Trani, che all’alba del Venerdì Santo attraversa la città con un’atmosfera solenne e intensa. A Francavilla Fontana, invece, la tradizione dei Pappamusci, i penitenti scalzi incappucciati, dona un forte impatto emotivo alla Settimana Santa.

Un altro luogo in cui la Pasqua assume un fascino unico è Ostuni, la celebre “Città Bianca”, con il suo dedalo di vicoli imbiancati a calce e le sue chiese maestose. Qui, la suggestiva Processione dei Misteri porta in scena la Passione di Cristo, con le statue sacre che sfilano nella luce fioca delle fiaccole, accompagnate dal suono struggente delle marce funebri. L’atmosfera mistica che si respira tra le mura della città rende Ostuni una meta imperdibile per chi desidera vivere la Pasqua tra fede, tradizione e bellezza senza tempo.

Ma la Pasqua in Puglia non è solo religiosità e spiritualità: è anche un viaggio nel gusto, alla scoperta dei sapori autentici della cucina locale. Le tavole imbandite per l’occasione offrono piatti che rispettano la tradizione, esaltando gli ingredienti genuini del territorio e il sapere culinario tramandato di generazione in generazione.

Per chi desidera assaporare la Pasqua in un contesto esclusivo, Il ristorante Cielo, situato all’interno di La Sommità Relais, nel cuore di Ostuni, propone un menù dedicato alla Pasqua, pensato in modo creativo ma sempre legato alle tradizioni gastronomiche della Puglia. 

Tra il blu del mare Adriatico e le distese dorate degli ulivi secolari, la Puglia regala scorci mozzafiato che rendono la Pasqua ancora più speciale. Passeggiare tra i trulli di Alberobello, ammirare le imponenti cattedrali romaniche di Bari e Trani, visitare le spettacolari grotte di Castellana o perdersi nei vicoli suggestivi di Ostuni sono solo alcune delle esperienze che arricchiscono il soggiorno in questa terra straordinaria durante le festività pasquali.

Che sia per fede, cultura o semplice voglia di scoperta, la Pasqua in Puglia rappresenta un’occasione unica per vivere la magia di una regione che sa sorprendere con la sua storia millenaria, i suoi paesaggi incantevoli e la sua accoglienza sincera. Un’esperienza che si arricchisce ulteriormente soggiornando a La Sommità Relais, nel cuore del centro storico di Ostuni. Da qui, è possibile esplorare le tradizioni pasquali della città e delle sue meravigliose vicinanze.

La Processione dei Misteri di Ostuni

È uno dei momenti più suggestivi della Settimana Santa, un’esperienza di profonda spiritualità che ogni Venerdì Santo coinvolge l’intera città. Il 18 aprile 2025, al calare del sole, il corteo partirà dalla Basilica Concattedrale, attraversando le stradine bianche del centro storico. Le statue raffiguranti la Passione di Cristo, portate a spalla dai confratelli incappucciati, avanzano tra il suono struggente delle marce funebri e il raccoglimento dei fedeli, creando un’atmosfera unica e toccante.

Assistere alla Processione dei Misteri non è solo un’occasione per vivere un evento religioso, ma anche per lasciarsi trasportare dalla tradizione, dalla storia e dall’identità profonda di questa terra. È un’esperienza che tocca il cuore, un viaggio nel tempo e nella fede, immersi nella bellezza unica di Ostuni, tra le sue case imbiancate a calce e il suo panorama mozzafiato sulla Valle d’Itria.

Se hai in programma di visitare la Puglia durante la Pasqua, non perdere questa straordinaria celebrazione che saprà emozionarti e lasciare un ricordo indelebile, soggiornando a La Sommità Relais, dove ogni momento si arricchisce di fascino e tradizione.